Tragelaphus angasii Gray, 1849

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Bovidae Gray, 1821
Genere: Tragelaphus Blainville, 1816
Italiano: Nyala
English: Nyala
Français: Nyala
Deutsch: Nyala
Español: Nyala
Descrizione
È un'antilope delle fitte foreste dalla corna a spirale che non si trova molto a suo agio negli spazi aperti e che viene vista più spesso nei pressi di pozze d'acqua. I nyala vivono da soli o in piccoli gruppi familiari composti da non più di 10 membri. Il maschio raggiunge un'altezza di 110 cm, mentre la femmina ne raggiunge solamente 91. Il maschio possiede corna leggermente spiralate ed una lunga barba sulla gola e sulle regioni inferiori; la femmina è priva di corna e non ha una barba così visibile. Il maschio è bruno scuro, ha la faccia ed il collo bianchi e delle strisce verticali bianche sul corpo. La femmina è bruno rossastra con strisce chiare. Il raro nyala di montagna (Tragelaphus buxtoni) è limitato all'Etiopia centrale. Sebbene sia superficialmente simile al nyala di pianura, viene attualmente considerato più imparentato strettamente con il kudu. Il nome «nyala» è il termine swahili per indicare questa antilope. Il nome latino deriva da «tragos» (capro), «elaphos» (cervo) e da George Francis Angas, un artista e naturalista inglese.
Diffusione
Regioni sud africane.
![]() |
Data: 21/12/1977
Emissione: Giornata del francobollo Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 09/10/2007
Emissione: SAPOA Animali nazionali Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 09/10/2007
Emissione: SAPOA Animali nazionali Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 09/10/2007
Emissione: 2nd SAPOA Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 09/10/2007
Emissione: 2nd SAPOA Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 25/01/2000
Emissione: Fauna, industria e sviluppo Stato: Zimbabwe |
---|